- ID Provider: 3384
- Crediti ECM rilasciati: 5,0
- Durata: 5 ore
- Attivo online dal 07/04/2025 al 31/12/2025
- Posti disponibili 500
- Quota di partecipazione per i destinatari dei crediti ECM: 35€ i.i
Quota di partecipazione per le altre professioni: 30€ i.i.
- Destinatari crediti ECM: I crediti ECM saranno riconosciuti alle seguenti professioni: Tutte le professioni con l'obbligo ECM.
Destinatari senza crediti ECM: Il corso è rivolto anche a chi esercita una professione NON ECM.
- Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci tramite il modulo presente nella pagina Assistenza o scrivere all'indirizzo email: info@ecmmanagersrl.com
Descrizione del corso
Progetto di formazione connesso allo sviluppo delle conoscenze e delle competenze in relazione al public speaking con accenni al linguaggio verbale e non verbale. La tematica in questione risulta connessa con i fondamenti della comunicazione, della semiotica, ed aspetti connessi alla creazione dei contenuti emotivi nel parlare in pubblico. La tematica della comunicazione costituisce oggi in tutti gli ambiti di riferimento, un aspetto determinante, così come viene specificato nel primo assioma della comunicazione “non si può non comunicare”, dunque tutto è comunicazione, anche il silenzio. Pertanto l’obiettivo di questo corso è proprio quello di approfondire tali tematica anche alla luce dei recenti sviluppi.
Sintesi dei contenuti
Il progetto di formazione si concentra sullo sviluppo delle conoscenze e delle competenze nel public speaking, con un'attenzione particolare al linguaggio verbale e non verbale. La tematica esplora i fondamenti della comunicazione, della semiotica e la creazione di contenuti emotivi nel contesto del parlare in pubblico. Il corso sottolinea l'importanza della comunicazione, come evidenziato nel primo assioma della comunicazione "non si può non comunicare", che implica che ogni comportamento, anche il silenzio, è un atto comunicativo. L'obiettivo del corso è approfondire queste tematiche alla luce dei recenti sviluppi nel campo.
Obiettivo Age.Na.s
La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Obiettivi formativi
• Conoscenza delle tematiche connesse alla comunicazione e relative teorie
• Accenno alle differenze tra linguaggio verbale e non verbale
• Analisi delle principali tecniche e strategie di comunicazione
• Sviluppo delle tematiche relative al public speaking ed alla gestione emotiva.
Metodologia formativa
Videolezioni
Docente del corso | Docenti del corso
Dott. Francesco Losco
Laureato in economia e management, ha conseguito due master di secondo livello, sia in ambito della direzione ed organizzazione delle aziende sanitarie, che nel settore della gestione e della formazione del personale. Si occupo di qualità, formazione ed accreditamento in una residenza sanitaria assistita accreditata al SSN dal 2017. E' consulente nel settore socio-sanitario in ambito hr, formazione e privacy. Infine è formatore su tematiche connesse alla sicurezza dei luoghi di lavoro ex D-lgs. 81/2008, privacy ex GDPR 679/2016, ambito amministrativo contabile, marketing e comunicazione.
Competenze di processo che verranno acquisite
Competenze connesse alla conoscenza delle tematiche dei fondamenti della comunicazione
Competenze relative alle tecniche principali del linguaggio verbale e non verbale
Competenze specifiche in ambito comunicativo con riferimento al parlare in pubblico
Destinatari del corso
I crediti ECM saranno riconosciuti a tutte le professioni con l'obbligo ECM.
Il corso è rivolto anche a chi esercita una professione NON ECM.
Programma dettagliato del corso
- Aspetti del public speaking e retorica - 60 min
- La comunicazione e relative teorie - 60 min
- Il linguaggio verbale e non verbale - 60 min
- Il potere della comunicazione e la costruzione dei contenuti emotivi - 60 min
- La gestione emotiva nel parlare in pubblico - 60 min