- ID Provider: 3384
- Crediti ECM rilasciati: 5,0
- Durata: 5 ore
- Attivo online dal 10/02/2025 al 31/12/2025
- Posti disponibili 500
- Quota di partecipazione per i destinatari dei crediti ECM: 35€ i.i
Quota di partecipazione per le altre professioni: 30€ i.i.
- Destinatari crediti ECM: I crediti ECM saranno riconosciuti alle seguenti professioni: Tutte le professioni con l'obbligo ECM.
Destinatari senza crediti ECM: Il corso è rivolto anche a chi esercita una professione NON ECM.
- Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattarci tramite il modulo presente nella pagina Assistenza o scrivere all'indirizzo email: info@ecmmanagersrl.com
Descrizione del corso
Il corso è stato progettato per chi ha già una conoscenza di base della mindfulness e desidera approfondire la propria pratica. Attraverso tecniche avanzate e un percorso di esplorazione interiore, i partecipanti svilupperanno una consapevolezza più profonda e un approccio equilibrato alla vita quotidiana. L’obiettivo è offrire strumenti per una pratica consapevole che possa integrarsi sempre più stabilmente nella vita, sostenendo il benessere mentale, alimentare, fisico e relazionale. Nell’ultimo modulo verrà affrontata la progettazione del cambiamento, ad una vita più consapevole, e il superamento delle resistenze.
Sintesi dei contenuti
- Gestione dell’ansia e della paura
- Consapevolezza del corpo e gestione del dolore
- Controllo dell’alimentazione
- Gestione delle abitudini nocive
- Le fasi del cambiamento
Obiettivo Age.Na.s
Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Obiettivi formativi
- Approfondire la Consapevolezza Interiore
- Rafforzare la Capacità di Resilienza e di Autoregolazione
- Incrementare la Capacità di Concentrazione Prolungata
- Integrare la Mindfulness nelle Relazioni Interpersonali
- Promuovere la Consapevolezza Corporea Profonda
- Superare le resistenze al cambiamento
Metodologia formativa
Videolezioni
Docente del corso | Docenti del corso
Dott.ssa Mariagrazia Stabile
Psicologa e Psicoterapeuta Strategica In Formazione. Nel 2013 ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza". Dal 2017 è abilitata e lavora in ambito risorse umane, ha collaborato con diverse aziende e agenzie per il lavoro per attività di orientamento, ricerca e selezione, bilancio di competenze, valutazione della performance e della motivazione e gestione della comunicazione con il personale dipendente. Attualmente lavora come consulente di orientamento e carriera, come formatrice per corsi di formazione finanziati dalla regione o dai fondi interprofessionali, è anche facilitatore in mindfulness e da gennaio 2024 frequenta la scuola di specializzazione in psicoterapia ad orientamento strategico-integrato.
Competenze di processo che verranno acquisite
- Gestione delle Emozioni
- Riconoscimento del “Pilota Automatico”
- Mangiare con consapevolezza
- Riconoscimento e accettazione del dolore
- Riduzione dello Stress e Resilienza
- Superare le resistenze al cambiamento
Destinatari del corso
I crediti ECM saranno riconosciuti a tutte le professioni con l'obbligo ECM.
Il corso è rivolto anche a chi esercita una professione NON ECM.
Programma dettagliato del corso
• Mindfulness e sofferenza emotiva– 1 ora
• Mindfulness e dolore – 1 ora
• Mindfulness e alimentazione – 1 ora
• Mindfulness e abitudini nocive – 1 ora
• Progettare il cambiamento. – 1 ora